Partner di     

 

Informativa sugli adempimenti ai sensi del DPR 462/01

 

 

 

            La presente per informarla che il 23 gennaio 2002 è entrato in vigore il DPR 462/01 il quale disciplina e semplifica le procedure di denuncia e di verifica degli impianti di terra, gli impianti di protezione dai fulmini e gli impianti elettrici nei luoghi con pericolo di esplosione.

Il regolamento entrato in vigore il 23 gennaio 2002, disciplina e semplifica le procedure di denuncia e di verifica degli impianti, stabilite precedentemente dal DPR 547 del 27 aprile 1955 “Norme di prevenzione degli Infortuni sul lavoro” riguardanti gli impianti di terra di cui sopra. L’introduzione del D.P.R. 462/01 impone a tutti i datori di lavoro, l’obbligo di richiedere e far eseguire, una verifica periodica (2 o 5 anni), sugli impianti elettrici. In ottemperanza al DPR 462/01 le verifiche periodiche  e straordinarie, devono essere richieste dal datore di lavoro solo ed esclusivamente ad “Organismi di Ispezione” appositamente autorizzati dal Ministero delle Attività Produttive oppure alle ASL, o alle ARPA.

La Ditta Veritec opera in Sardegna, in qualità di partner tecnico-commerciale, per conto dello I.A.C.E. s.r.l. - Organismo di Ispezione di tipo “A”, abilitato dal Ministero con Decreto Ministeriale del 23/12/02 pubblicato sulla G.U. n° 20 del 25/01/03 e già operativo in modo capillare su quasi tutto il territorio nazionale mediante l’ausilio di tecnici di provata esperienza e documentata capacità.

Confidando nella sua sensibilità verso la normativa in oggetto, I.A.C.E. s.r.l. si rende disponibile tramite la Ditta VERITEC ad un incontro c/o la Vs. sede per un approfondimento della normativa stessa e per analizzare ed eventualmente regolarizzare tempestivamente la posizione normativa della Sua Azienda, considerando che l’inadempienza a tale normativa prevede sanzioni anche di natura penale a carico del datore di lavoro.

Qualora ritenga possibile tale incontro la preghiamo di compilare ed inviare via fax il modulo apposito al N. 1782272499, oppure contattare direttamente il ns. partner tecnico-commerciale competente per la sua area. Maggiori dettagli informativi possono essere riscontrati visitando il sito www.veritec.it oppure www.iace.it .

                                                

I.A.C.E. s.r.l. - Partner tecnico-commerciale area Sardegna è:      VERITEC di Stella Lucio

                                                 Via Filippo Addis, 1F

                                                 07100 Sassari

                                                 Cell.  3476941478 – fax. 1782272499

                                                 e-mail. info@veritec.it

 

 

 

 

 

Con sincera cordialità                                                                     

 


 

Tabella riassuntiva obblighi previsti per impianti nuovi o con modifiche sostanziali

 

Impianto

Omologazione

Invio della dichiarazione di conformità

Verifica a campione

Periodicità della verifica

Verificatore

Impianti di terra in locali ordinari

 

Tramite la dichiarazione di conformità dell'installatore

 

All’ISPESL e all’ASL/ARPA entro 30 giorni dalla messa in servizio dell’impianto

 

 

ISPESL

 

 

 

Cinque anni

 

ASL/ARPA od Organismo Abilitato

 

Dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche in locali non particolari

Tramite la dichiarazione di conformità dell'installatore

 

All’ISPESL e all’ASL/ARPA entro 30 giorni dalla messa in servizio dell’impianto

 

 

ISPESL

 

 

 

Cinque anni

 

ASL/ARPA od Organismo Abilitato

 

Impianti di terra in cantieri, locali medici, ambienti a maggior rischio in caso di incendio

 

Tramite la dichiarazione di conformità dell'installatore

 

All’ISPESL e all’ASL/ARPA entro 30 giorni dalla messa in servizio dell’impianto

 

 

ISPESL

 

 

 

Due anni

 

ASL/ARPA od Organismo Abilitato

 

Dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche in cantieri, locali medici, ambienti a maggior rischio in caso di incendio

Tramite la dichiarazione di conformità dell'installatore

 

All’ISPESL e all’ASL/ARPA entro 30 giorni dalla messa in servizio dell’impianto

 

 

ISPESL

 

 

 

Due anni

 

ASL/ARPA od Organismo Abilitato

 

Impianti elettrici in luoghi con pericolo di esplosione

 

Tramite prima verifica

 

All’ISPESL e all’ASL/ARPA entro 30 giorni dalla messa in servizio dell’impianto

 

 

NO

 

 

Due anni

 

ASL/ARPA od Organismo Abilitato

 

 

 

 

Controlli

Di fronte ad un controllo dell'autorità di pubblica vigilanza (Ispesl, Nas, Ispettorato del lavoro, ecc.), il datore di lavoro deve esibire il verbale della verifica di legge o quanto meno la lettera di richiesta della verifica periodica.

 

 

Ultima modifica: Maggio 2005